Ventri molli Fico apre un’altra breccia per Putin nell’Ue. Il colpo finale all’alleanza di Visegrad La dipendenza della Slovacchia dalla Russia è “una grande questione di sicurezza” per l’Europa, ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Il premier slovacco, proprio come l'ungherese Orbán, vuole spezzare l’isolamento di Putin, parla di come mettere fine al conflitto e ha già sospeso gli aiuti militari a Kyiv quasi come primo atto quando è stato (ri)eletto nel 2023. La dura reazione della Repubblica ceca e l'avvio del semestre europeo della Polonia, una gran fortuna 24 DIC 2024
Editoriali Sorprende la Coldiretti contro il Mercosur sul Sole 24 Ore Dopo l'accordo tra Unione europea e i paesi del Sud America, il giornale della manifattura pubblica un commento in prima pagina scritto da Vincenzo Gesmundo contro l’accordo: il trattato può avere un "effetto devastante". Pizzini protezionistici Redazione 21 DIC 2024
Una minaccia enorme Orbán non approva il rinnovo di tutte le sanzioni dell’Ue alla Russia. Aspetta Trump La mossa del premier ungherese è “preoccupante” perché, a differenza che in passato, quando faceva un passo indietro all’ultimo minuto, le minacce ora vengono messe in atto e proprio nel momento in cui gli effetti si fanno sempre più sentire sull’economia russa 21 DIC 2024
Editoriali La confusione europea in Georgia L’Ue senza visione sembra non aver capito che cosa c’è in gioco nelle proteste Redazione 21 DIC 2024
Orban minaccia di far saltare tutte le sanzioni dell'Ue contro la Russia Al termine del Consiglio europeo, il primo ministro ungherese ha detto che non intende approvare il rinnovo delle sanzioni dell'Ue, perché vuole aspettare l'inaugurazione di Donald Trump e riflettere se dare o meno il suo assenso 20 DIC 2024
Editoriali Le Pen è (ancora) euroscettica Ma quale cosmesi, le idee dei sovranisti francesi non cambiano. Sull’Unione europea e sull'Ucraina Redazione 20 DIC 2024
Di cosa parlare stasera a cena Zelensky chiede maggiori sforzi agli alleati europei e americani Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 19 DIC 2024
La trattativa Il viaggio azzardato di von der Leyen in Turchia per discutere di Siria La presidente della Commissione incontra Erdogan. Tra l’incognita curda e la gestione dei rifugiati siriani, il presidente turco ha posto le sue condizioni: eliminare le restrizioni nelle relazioni bilaterali, aggiornare l’unione doganale e liberalizzare i visti per i cittadini turchi che viaggiano in Europa 17 DIC 2024
Kim in prima linea I nordcoreani al fronte con la Russia non si nascondono più. L’escalation I soldati di Kim Jong Un sono a Kursk e combattono contro gli ucraini. L’Ue si muove lenta: ha approvato il 15mo pacchetto di sanzioni, ma manca un messaggio altrettanto chiaro contro la Corea del nord 17 DIC 2024
Giocare d'anticipo Kallas: "I vertici diplomatici dell'Ue a Damasco, non possiamo lasciare un vuoto" L'Alta rappresentante degli Affari esteri ha riferito che bisogna discutere con la nuova leadership della Siria per avere un paese stabile, pacifico e con un governo inclusivo. Intanto il Qatar annuncia la riapertura della sua ambasciata dopo tredici anni Redazione 16 DIC 2024